
Quali metriche devo misurare?”
Ecco una delle prime domande che ci sentiamo rivolgere da marketing manager e imprenditori che si trovano a navigare il vasto mare delle marketing analytics con il desiderio di adottare un approccio data-driven alle loro strategie di marketing e vendita. La confusione regna spesso sovrana… Questo accade poichè oggi, se da un lato abbiamo la fortuna di avere a nostra disposizione un gran numero di software di analitica in grado di fornire straordinari insight su tutte le azioni di marketing che svolgiamo, dall'altro questa ricchezza di dati comporta un costo non trascurabile: la massa di informazioni è così grande -e così grande è il numero delle possibili combinazioni di metriche e report che possiamo tracciare- che finiamo per sentirci sopraffatti nel tentativo di dare un senso a tutti i dati che arrivano sulle nostre scrivanie.