16.12.15 - Posted by Roberta
Topics: Blogging
02.12.15 - Posted by Roberta
Ottimizzare il proprio sito per la lead generation non significa semplicemente aggiungere un bottone “clicca qui” e veder le lead entrare a popolare il database dei contatti. Il processo è più complesso e marketer e designer devono in realtà affrontare il problema dal punto di vista strategico. Per capire come ottimizzare il proprio website, è necessario per prima cosa avere una conoscenza base del processo di lead generation.
Topics: Lead Nurturing, HubSpot, Lead Management, Lead Generation, Call To Action, Landing Pages
29.10.15 - Posted by Roberta
Ogni anno il mondo del marketing affronta profondi cambiamenti: emergono nuove tecnologie, cambia il comportamento dei consumatori e chi si occupa di marketing deve rivedere le proprie strategie. Nel suo annuale "State of Inbound Report" - quest’anno siamo alla settima edizione- Hubspot ha intervistato migliaia di marketers e sales di tutto il mondo, con l’obiettivo di identificare come si stanno muovendo il mondo del marketing e quello delle vendite e derivarne un quadro generale e un’analisi approfondita su diverse aree. I dati emersi sono numerosi, tra tutti in questa sede desideriamo proporne tre che ci sembrano particolarmente significativi.
Topics: HubSpot, Inbound Marketing
23.10.15 - Posted by Roberta
Nella nostra esperienza, le aziende capaci di allineare le azioni dei reparti marketing e vendite riescono a chiudere più lead ed aumentare i loro profitti essenzialmente grazie alla realizzazione di tre condizioni:
1. il marketing produce lead maggiormente qualificate
2. i sales chiudono una percentuale più alta delle lead fornite loro
3. marketing e vendite impiegano meno tempo nella chiusura di ciascuna azione e, di conseguenza, aumentano la loro efficenza.
09.10.15 - Posted by Roberta
Le aziende devono oggi affrontare una nuova grande sfida: la gestione dell’enorme numero di dati che arrivano da tante differenti sorgenti. Gestire significa, strutturare, interpretare, confrontare, trasformare in informazioni operative e divulgare in modo corretto all’interno dell’organizzazione tutti i dati che la business intelligence mette a disposizione. Informazioni importantissime per le strategie di marketing che possono essere utilizzate in modi differenti tra cui migliorare la customer experience, gestire la propria brand equity, tracciare l’efficacia delle campagne e migliorarne le performance, ridurre i rischi aziendali, fornire lead meglio qualificate al reparto vendite.
Topics: Strategie, Business Intelligence, Sales