
Marketing e vendite sono sempre state due realtà aziendali separate. Il marketing dedicato alla comunicazione, alla produzione di contenuti, all’organizzazione di eventi e fiere, ecc.. e i venditori a fare telefonate e visitare clienti. Le vecchie tecniche di vendita (outbound) prevedevano l’acquisto di liste di nominativi e su queste lavorava il marketing lanciando dem massive e i sales con le loro telefonate a freddo.
Oggi queste tecniche di vendita funzionano sempre meno, nell’era di internet il consumatore arriva alla decisione d’acquisto dopo essersi informato in rete e tollera sempre meno la comunicazione outbound, quella cioè che interrompe le sue attività, mentre riceve volentieri le comunicazioni inbound, quelle che invece soddisfano i suoi interessi e i suoi bisogni.